Popoli in corsa, filo diretto con la Sahara Marathon
1° Staffetta di solidarietà per i saharawi 24/02/2018
La Sahara Marathon, è una manifestazione sportiva internazionale di solidarietà con il popolo Saharawi. La prima edizione è stata nel 2001, nata come gara di un giorno sulla distanza di 42 chilometri, prevede anche una mezza maratona, i 10 km , i 5 km e la corsa dei bambini.
Il percorso connette simbolicamente tre wilaya, Smara, Auserd, ElAyoun, portando i corridori attraverso il deserto. Gli obiettivi sono diversi e tutti sostenibili: dare visibilità a un popolo troppo spesso dimenticato, stimolare l’attività sportiva per le/i giovani saharawi, promuovere e finanziare progetti umanitari, informare e sensibilizzare il mondo su un conflitto che dura da 42 anni, aggregare persone provenienti da 27 nazioni.
Ecco che nasce l’idea di Arci 690 – Progetto Saharawi Cascina, di proporre un evento sportivo non competitivo, per creare un ponte con il deserto, un filo diretto.
Bellezza e Ostilità del deserto – La contraddizione dell’Hammada
Dakhla: dai diritti umani all’accoglienza 16/12/2017
Nella stimolante cornice del Circolo Arci L’Ortaccio di Vicopisano, l’Associazione Arci690 Onlus Progetto Saharawi Cascina è entusiasta di collaborare con Claudia Maffei, Formatrice in ambito di educazione alla Cittadinanza Globale.
Attraverso le pagine dei suoi diari di viaggio nei campi profughi saharawi ci siamo emozionati e riscoperto Dakhla: la tendopoli più disastrata e bisognosa, gemellata dal 1988 con Cascina.